Il benessere animale è oggi una priorità nell’allevamento moderno.
Sempre più allevatori cercano soluzioni sostenibili, rispettose della natura e del comportamento degli animali.
Tra queste, la socializzazione precoce dei vitelli sta emergendo come una pratica fondamentale.
In particolare, nei primi giorni di vita, il contatto sociale migliora salute, crescita e comportamento.
1. Perché socializzare fin dai primi giorni?
Numerosi studi dimostrano che i vitelli allevati in coppia crescono meglio.
Infatti, mostrano una maggiore resistenza allo stress e una salute più stabile.
Inoltre, già dalla seconda settimana di vita, i vitelli sentono un forte bisogno di socializzare.
Giocano, si imitano, si calmano a vicenda e imparano a vivere in gruppo.
Al contrario, la separazione precoce può compromettere lo sviluppo cognitivo e comportamentale.
Questo porta a problemi legati a stress, immunità e alimentazione.
2. I benefici concreti del contatto sociale
Il contatto con un altro animale riduce il cortisolo, l’ormone dello stress.
Di conseguenza, i vitelli sono più attivi, sereni e curiosi.
Inoltre, sviluppano comportamenti più equilibrati e meno anomalie.
Tutto ciò si traduce in un miglior benessere generale e in una crescita più armoniosa.
3. Cucce progettate per la convivenza
Welfare Farm ha sviluppato cucce per vitelli in coppia comode, sicure e facili da gestire.
Queste strutture sono realizzate in tecnopolimero riciclabile, liscio e resistente.
Il materiale garantisce igiene, facilità di lavaggio e un microclima asciutto.
Inoltre, il sistema è modulare: si adatta alle esigenze di ogni fase dell’allevamento.
Ciò consente una gestione flessibile, pratica e rispettosa delle norme di biosicurezza.
4. Crescita sana e sviluppo completo
Socializzare favorisce l’attività fisica, il gioco e l’alimentazione.
Questo migliora lo sviluppo muscolare e scheletrico del vitello.
In più, i vitelli socializzati affrontano meglio gli stress ambientali.
Sono anche più pronti alla vita di gruppo e alla convivenza in stalla.
La salute fisica si accompagna a performance produttive superiori.
Meno malattie, meno trattamenti veterinari, meno stress.
5. Vantaggi anche per l’allevatore
I box Welfare Farm per la stabulazione in coppia migliorano anche l’efficienza di lavoro.
Consentono un controllo visivo immediato e velocizzano le operazioni quotidiane.
Allevatori e operatori possono gestire due vitelli nello stesso tempo.
Questo comporta un risparmio di spazio e di tempo, senza sacrificare il benessere.
Infine, la socializzazione è in linea con le richieste dei consumatori e le normative europee.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per l’allevamento compilando il form che trovi a questa pagina e seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità!