Nel settore dell’allevamento, garantire il benessere animale sta diventando un valore sempre più centrale.
Correlato a questo tema c’è l’evoluzione dei sistemi di stabulazione, come cucce, box, igloo, gabbiette e recinti, che devono rispondere sia alle esigenze dei vitelli sia a quelle degli allevatori.
Una soluzione innovativa è rappresentata dal tetto rialzato nelle cucce per vitelli: questa scelta porta vantaggi in termini di ventilazione, e di conseguenza anche in termini di comfort e benessere animale.
Perché scegliere il tetto rialzato nelle cucce per vitelli?
Le cucce per vitelli di Welfare Farm con tetto rialzato sono progettate per migliorare notevolmente il ricambio d’aria, con un semplice sistema che permette la fuoriuscita di aria calda, umido e gas nocivi.
Questo sistema infatti permette una ventilazione naturale e costante all’interno del box, prevenendo fenomeni di condensa in inverno e di accumulo di calore eccessivo nei periodi più caldi. Di seguito analizziamo tutti i benefici nel dettaglio.
1. Migliore ventilazione – contro stress da caldo e condensa
Il tetto rialzato, rispetto ai box tradizionali, favorisce un ricambio d’aria continuo.
Questa caratteristica assicura che le cucce mantengano una temperatura percepita più bassa anche nei mesi estivi, riducendo il rischio di stress da caldo per gli animali e migliorando sensibilmente la qualità dell’aria.
L’aria che circola impedisce la formazione di condensa, mantenendo l’interno sempre asciutto, con evidenti effetti positivi sulla salute dei vitelli.
2. Comfort e aria pulita
Una struttura ben ventilata, che agevola la fuoriuscita dei gas nocivi, crea un ambiente più salutare, favorendo la crescita e il benessere generale del vitello e riducendo anche i problemi respiratori.
I box per vitelli Welfare Farm, dotati di sistemi di aerazione ottimizzati come il tetto rialzato, garantiscono anche in estate un ambiente migliore, assicurando la massima vivibilità.
Le superfici del tecnopolimero, abbinate a una buona ventilazione, limitano l’assorbimento di calore e il surriscaldamento.
Il risultato è un comfort superiore che si riflette direttamente sulla salute e sulle performance dei giovani animali.
3. Sostenibilità: materiali innovativi e produzione a basso impatto
Tutti i nostri prodotti sono realizzati al 100% con tecnopolimero riciclabile nel nostro stabilimento in provincia di Brescia, a Castenedolo. La produzione è alimentata da energie rinnovabili, consentendo di ottenere prodotti a impatto 0 certificato.
Il Tecnopolimero non solo protegge i vitelli da lesioni e batteri, ma è anche una scelta etica e sostenibile.
Pensa oltre, fai la differenza con Welfare Farm
Welfare Farm si distingue proprio per offrire soluzioni attente alla sostenibilità, alla resistenza e – soprattutto – al benessere animale.
Affidarsi ai nostri sistemi di stabulazione significa portare innovazione in stalla, riducendo sprechi e migliorando la qualità della vita per animali e allevatori.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per l’allevamento compilando il form che trovi a questa pagina.
Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità!